Si è svolto stamane, alla Fattoria Bio di Lagaro-Celico (CS), organizzato da Polo Liceale Rossano, insieme ad altri partner, tra cui l’ICSAIC, il seminario finale del PCTO “La storia a palazzo” (leggi post precedente). Si è parlato di didattica operativa e di cultura del cibo. Hanno partecipato Mario Grillo, presidente nazionale Turismo Verde-Cia, e Alfonso Perna, dirigente scolastico del Polo Liceale di Rossano, Stella Pizzuti, docente del Polo Liceale di Rossano e Tutor interno PCTO, Fulvia Caligiuri, commissario “Arsac”, Antonio Candalise, presidente “Gal Sila”, Giulio Ventura, dell’Azienda partner “Fattorie aperte in Sila”, Emanuele Virardi del Frantoio Aloe, Francesco Curcio, presidente del “Parco Nazionale della Sila”. Per l’ICSAIC era presente Giuseppe Ferraro, docente del Polo Liceale di Rossano e coordinatore della Commissione Didattica dell’Istituto che ha parlato de “L’insegnamento della storia tra didattica operativa e didattica laboratoriale”. Sono seguiti i seminari: “Le alchimie del laboratorio dello storico, Giuseppe Maria Galanti, la Calabria e Google my Maps”, a cura della IV B Liceo Classico “S. Nilo” Rossano; e “L’inclusione a tavola. La didattica della storia e la cultura del cibo”, a cura della V A Liceo Classico “S. Nilo” Rossano.
Di seguito alcune foto dell’incontro.
















