“Le donne e la Resistenza” a Trebisacce con Ferraro e Preta

“Le donne e la Resistenza” è il titolo dell’evento organizzato dal Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce, che si terrà mercoledì 2 aprile alle ore 15:00 nell’aula polifunzionale dell’Istituto scolastico. L’ICSAIC sarà presente con due relatori, Giuseppe FERRARO, coordinatore della Commissione per la Didattica della Storia e componente del Consiglio Direttivo dell’Istituto, e Mariangela PRETA, socia e componente della predetta Commissione, nonché coordinatrice nazionale del Progetto “Italia delle donne” presso il Ministero delle Pari Opportunità e direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro.
I lavori, coordinati dalla docente Francesca CHINNICI, prevedono – oltre ai saluti istituzionali della dirigente scolastica del Polo, Elisabetta D’ELIA, e della consigliera delegata alla cultura e all’istruzione del Comune di Trebisacce, Fatima RUGGIO – gli interventi da remoto di Emanuela CRUCIANO e Federica CAMPANELLI, rispettivamente caporedattrice e giornalista del mensile della Mondadori “Focus Storia”.
Il ruolo delle donne nella Resistenza è stato importante, anche se spesso trascurato, e in occasione dell’80° anniversario della Liberazione si intende meglio evidenziarlo e divulgarlo. Così come il ruolo delle donne nella società, nella cultura, nell’arte, che rientra nel progetto del Ministero delle Pari Opportunità, al quale l’ICSAIC ha quest’anno partecipato segnalando le biografie di due figure delle istituzioni, Rita Pisano e Caterina Tufarelli Palumbo.


Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria