Storie di partigiane e partigiani del sud, con Ferraro nei Licei di Corigliano Rossano

L’80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo (1945-2025) è il tema dell’incontro educativo che si propone di celebrare la memoria storica attraverso il racconto e la riflessione critica. L’evento si terrà il 15 aprile 2025 (ore 11 – 12.45), presso l’Istituto d’Istruzione Superiore (Liceo Classico, Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane) di Corigliano Rossano.
Dopo i saluti di Edoardo Giovanni De Simone, dirigente scolastico, Anna Aurora Migliarella, docente di storia e filosofia, curerà l’introduzione, e a seguire Giuseppe Ferraro, coordinatore della commissione didattica dell’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, relazionerà su “Il Partigianato Meridionale e la lotta di Liberazione contro il Nazifascismo: Storie di Partigiane e Partigiani”. Modera Maurizio Sisca, docente di storia e filosofia.
L’iniziativa offre un approfondimento significativo sul ruolo delle partigiane e dei partigiani del Meridione durante la lotta contro il Nazifascismo.


Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria