






Lunedì mattina, 15 aprile, a Belvedere Marittimo interessante conversazione su Costituzione e legalità con gli studenti dei Licei del luogo. Un incontro durante il quale è stato presentato e commentato il libro su “I Calabresi all’Assemblea Costituente“, curato da Vittorio Cappelli e Paolo Palma, edito da Rubbettino e progettato dall’Istituto Calabrese Storia Contemporanea & Centro Ricerca Migrazioni.
“Una bella esperienza di didattica della storia – ha commentato il prof. Cappelli, direttore scientifico dell’ICSAIC – ed una piacevolissima immersione tra i simpatici e partecipi ragazzi dei licei di Belvedere”.
L’iniziativa fa parte del progetto “Orientarsi. Giovani oltre il disagio tra Costituzione e legalità” elaborato dall’ICSAIC con i Licei di Belvedere e sostenuto dalla Regione Calabria, nell’ambito delle politiche giovanili.
Hanno partecipato la Dirigente scolastica dell’Istituto Annina Carnevale, Raffaela Sansoni, assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Belvedere Marittimo, Vittorio Cappelli, direttore ICSAIC, l’avv. Daniela Tribuzio, le docenti Patrizia Cava e Francesca Rennis che, in qualità di responsabile e referente del progetto, ha moderato l’incontro.
Foto Babel Web Tv Licei di Belvedere M.