
Sarà presentato lunedì 2 gennaio 2023, a Calopezzati (ore 18, Convento dei Riformati), il secondo libro di Ettore Caputo, “Il tempo che resta” edito da Scatole Parlanti. L’autore, classe 1973, è luogotenente dei Carabinieri e ha già scritto il romanzo “L’isola che non c’era” (Scatole parlanti, marzo 2022).
“Ercole – leggiamo la trama dal sito dell’editore – è un diciottenne lucano chiamato per la leva e per la Grande guerra, appena scoppiata. Sa leggere e scrivere: una rarità per i tempi e il luogo. In virtù della sua alfabetizzazione viene impiegato come portaordini oltre le trincee nemiche. Durante questa missione solitaria, per sfuggire a una pattuglia austriaca varca l’accesso a una grotta che lo proietta nella Seconda guerra mondiale. Iniziano quindi le sue avventure per tornare indietro e portare a termine il suo incarico”.
All’incontro organizzato dalla Proloco di Calopezzati e moderato dal consigliere comunale Federico Caruso, prenderanno parte il Sindaco del Comune, Edoardo Giudiceandrea e Giuseppe Ferraro, responsabile della commissione didattica ICSAIC, nonché presidente dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, comitato provinciale di Cosenza. Dialogherà con l’autore l’avvocato Francesco Coppola.