“Urban game”, l’ICSAIC con le scuole di Rossano

Urban Game: San Nilo, il Medioevo e il centro storico di Rossano” è l’iniziativa che si terrà il 31 marzo 2025 alle ore 9.30 presso il Circolo culturale rossanese, organizzata dall’Istituto Comprensivo di Rossano 1, dal Polo Liceale di Rossano, dall’Istituto per la Storia della Calabria Rossano 1, in collaborazione con l’ICSAIC e l’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, Comitato provinciale di Cosenza, il circolo culturale Rossanese “Giuseppe Converso”.
Il programma prevede i saluti di Antonio Guarasci, presidente del Circolo culturale rossanese; Alfonso Perna, dirigente scolastico del Polo Liceale di Rossano; Mauro Colafato, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Rossano 1. Interverrà Francesco Murrau, docente referente dell’Istituto per la storia della Calabria della scuola secondaria di primo grado “L. Da Vinci”. Giuseppe Ferraro, responsabile della commissione didattica dell’ICSAIC, e docente del Polo liceale di Rossano, si occuperà dell’introduzione all’incontro sul tema “La didattica di prossimità e il laboratorio dello storico”.
Seguirà un laboratorio su “La cultura religiosa nel Medioevo. San Nilo da Rossano e la didattica della storia”, a cura della classe III B del Liceo Classico “San Nilo”. Per la Didattica ludica l’argomento verterà sul tema dell’evento, ovvero su “San Nilo, il Medioevo e il centro storico di Rossano”. All’iniziativa collabora Francesco Caruso del direttivo del circolo culturale, e partecipano le classi I A e II A della Scuola secondaria di primo grado “L. Da Vinci”.


Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria