• L’ICSAIC a San Giovanni in Fiore per ricordare la strage del 2 agosto 1925

    2 Agosto 1925, San Giovanni in Fiore, sulla Sila cosentina. La popolazione prosegue i raduni spontanei contro dazi sul pane e beni di prima necessità, una protesta cominciata il 26 luglio, quando a fronteggiarla c’era il Commissario prefettizio. Intanto vengono inviati in gran numero milizia e carabinieri che durante la manifestazione del 2 agosto fanno…

    Pubblicato in

    ,
  • L’ICSAIC a Ferramonti con Cappelli. La galleria foto del 25 aprile

    Per il 25 aprile, alla cerimonia dell’80° anniversario della Liberazione svoltasi a Ferramonti di Tarsia (Cs), come annunciato in precedenza, era presente il direttore scientifico dell’Istituto, Vittorio Cappelli, che ha tenuto una relazione e a margine dell’incontro, ha firmato un protocollo d’intesa tra l’ICSAIC ed il Comune di Tarsia. Pubblichiamo, a seguire, qualche scatto della…

    Pubblicato in

    ,
  • Dall’Armistizio alla Liberazione, a Rossano con Ferraro

    “Italia e Rossano dall’Armistizio alla Liberazione – Guerra, Resistenza, Libertà” è l’iniziativa del Circolo Culturale Rossanese per celebrare l’80° anniversario della Liberazione, in programma per martedì 2 maggio alle 18. In scaletta, gli interventi del sindaco Flavio Stasi e del presidente Antonio Guarascio. Parteciperanno lo storico Giuseppe Ferraro, dell’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e…


Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Rivista calabrese di storia del ’900

Bollettino dell'ICSAIC (1985-1996)

Archivi storici

Pubblicazioni

Giornale di storia contemporanea

Studi sulla Calabria
Autori calabresi
Tesi sulla Calabria